Domande frequenti
D: Come funziona la protezione esterna?
A: I tessuti per la protezione solare esterna proteggono dai raggi assorbendo e disperdendo alte percentuali di calore e luce solare prima che queste possano raggiungere porte e finestre. Questo si traduce in una temperatura interna più gradevole, una climatizzazione più efficiente e, in definitiva, un maggiore risparmio energetico.
D: I tessuti per la protezione solare sono facili da pulire?
R: Sì, necessitano solo occasionalmente di pulizia con acqua e sapone neutro. Sono anche resistenti alla muffa e alla scoloritura.
D: I tessuti per la protezione solare sono dotati di garanzia?
R: Sì, Phifer offre una garanzia sui prodotti per la protezione solare esterna. Contattaci per informazioni sulla garanzia.
D: I tessuti per la protezione solare bloccano il passaggio dell'aria?
R: I prodotti per la protezione solare esterna consentono un buon passaggio dell'aria.
D: I tessuti per la protezione solare proteggono dagli insetti?
R: Questi prodotti proteggono dagli insetti e possono sostituire le normali zanzariere per finestre, porte e portici.
D: I tessuti per la protezione solare hanno l'aspetto delle normali zanzariere?
R: I tessuti per la protezione solare sono disponibili in una gamma di colori più vasta rispetto alle zanzariere tradizionali. Dall'esterno, porte e finestre hanno un aspetto uniforme, a vantaggio dell'intera struttura, che ne risulta esteticamente più gradevole che non con l'uso di normali zanzariere. La visibilità verso l'esterno attraverso i prodotti per la protezione solare esterna rimane buona.
D: Se volessi sostituire le mie zanzariere con tessuti per la protezione solare, che guarnizione dovrei usare?
R: La dimensione della guarnizione dipende dal tipo di prodotto da installare e dallo spessore del telaio. Misura lo spessore della scanalatura del telaio e usa una guarnizione di una misura più piccola.
D: I tessuti per la protezione solare garantiscono riservatezza?
R: I tessuti solari garantiscono riservatezza nelle ore diurne. La visibilità attraverso i tessuti per la protezione solare dipende dalla posizione della luce. Spazi interni illuminati di notte consentono la visibilità dall'esterno verso l'interno, mentre la luce del giorno riduce la visibilità verso l'interno, offrendo una maggiore privacy.
D: Quali sono i prodotti più forti e resistenti?
R: SunTex: Heavy-duty è resistente a strappi e perforazioni. Scopri di più sulle qualità dei nostri materiali per la protezione solare per individuare qual è il più adatto alle tue esigenze di applicazione.
D: I tessuti per la protezione solare possono danneggiare le piante da appartamento?
R: No. La maggior parte delle piante da appartamento ha bisogno di luce filtrata. La schermatura della luce ne riduce l'ingiallimento e la disidratazione. Nella maggior parte dei casi, le piante preferiscono l'ombra, ma hanno bisogno anche di una certa quantità di luce solare diretta.
D: I tessuti per la protezione solare esterna possono essere installati su finestre di forme diverse?
R: Sì. È possibile schermare con i prodotti per la protezione solare finestre di qualsiasi forma e dimensione (triangolari, ottagonali, circolari ecc.). Trova idee per tende per la pedana, la veranda o da sole e dai un'occhiata alla nostra pagina di suggerimenti.
D: Quanto tempo ci vuole per ammortizzare la spesa dell'installazione dei tessuti per la protezione solare grazie al risparmio energetico ottenuto?
R: Molti tessuti per la protezione solare vengono ammortizzati in circa due o tre stagioni estive. Gli studi hanno dimostrato che i vetri schermati possono consentire di risparmiare fino al 25% sul costo dell'aria condizionata rispetto a quelli non schermati.
D: I vetri colorati sono paragonabili ai tessuti per la protezione solare?
R: I vetri colorati filtrano la luce e i raggi UV. I tessuti per la protezione solare riducono l'intensità della luce senza filtrarla. Poiché il vetro filtra la luce del sole attraverso la colorazione, il calore rimane e si diffonde all'interno della casa, perciò i tessuti per la protezione solare sono più efficaci del vetro colorato in termini di risparmio energetico.
D: I tessuti per la protezione solare sono efficaci anche se ho delle tende di colore chiaro?
R: Sì, oltre ad assorbire calore, le tende sono anche esposte ai danni provocati dai raggi UV. La combinazione di tende interne di colore chiaro e tessuti esterni scuri dà ottimi risultati.
D: In inverno è necessario rimuovere i tessuti per la protezione solare?
R: I tessuti per la protezione solare dovrebbero rimanere al loro posto anche nei mesi più freddi perché proteggono tappeti, tende interne e mobili dai danni causati dai raggi UV. Tuttavia, se si desidera un apporto di calore solare passivo durante i mesi invernali, è possibile rimuovere e conservare i tessuti fino a primavera.
D: I tessuti per la protezione solare si possono smontare per pulire le finestre?
R: Sì, anche se le porte e le finestre si mantengono più pulite grazie alla presenza di tessuti per la protezione solare, questi possono essere tolti come normali zanzariere per facilitare la pulizia dei vetri delle finestre.
D: Quanto riescono a scurire l'ambiente interno i tessuti?
R: Mentre le percentuali di blocco dei raggi UV sono comprese tra il 65% e il 90%, la visibilità va dal 14% al 40%, in base al tessuto scelto. La luce che attraversa i tessuti per la protezione solare non è oscurata ma ridotta in volume ed è, quindi, una luce di buona qualità di intensità ridotta.
D: Quale colore riduce più efficacemente il calore?
R: Tutti i colori riducono considerevolmente il calore quando sono installati all'esterno, ma i colori più scuri riducono meglio la luce e garantiscono una migliore visibilità esterna.
D: Quanti raggi ultravioletti riescono a bloccare i tessuti per la protezione solare?
R: La quantità di raggi UV che vengono bloccati dipende dall'apertura della trama del tessuto. In generale, la percentuale di blocco dei raggi UV è proporzionale al fattore di apertura.
D: Cos'è il certificato GREENGUARD®?
R: GREENGUARD è un programma di certificazione della qualità dell'aria interna per prodotti a basse emissioni. GREENGUARD testa le emissioni chimiche dei prodotti controllando oltre 75.000 sostanze chimiche, tra cui i composti organici volatili, le sostanze cancerogene e le tossine riproduttive. Tutti i tessuti per la protezione solare esterna sono certificati GREENGUARD. Per ulteriori informazioni sul certificato GREENGUARD®, fai clic qui.
D: Cos'è Microban®?
R: I tessuti SunTex sono trattati con additivo antimicrobico Microban, che ostacola la formazione di muffa e batteri. Per ulteriori informazioni sulla certificazione Microban, fai clic qui.