Tessuti anti-UV per esterni
- Perché utilizzare un tessuto resistente al sole?
- Cosa sono i tessuti resistenti ai raggi UV e all'usura?
- Cosa fanno i raggi UV ai tessuti?
- I tessuti resistenti al sole di Phifer
- In che modo testiamo i nostri tessuti resistenti al sole?
- Trovare il giusto tessuto resistente al sole a seconda del luogo
- Scopri di più
Perché utilizzare un tessuto resistente al sole?
Mobili da esterno e giornate estive sono l'accoppiata perfetta. Quella sensazione data dal sole che ti scalda la pelle mentre te ne stai seduto a bordo piscina è l'ingrediente principale dei più cari ricordi di qualsiasi estate. Ma, proprio come usi la crema solare per proteggere la tua pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV, anche i tuoi mobili devono essere protetti dal sole.
Quando si tratta di progetti fai da te, il tessuto che utilizzi per il tuo ambiente esterno ha bisogno di essere protetto dai raggi solari. I danni causati dai raggi UV possono infatti rovinare il tessuto e deteriorarlo più velocemente e, di conseguenza, influire sulla sua durevolezza e ridurne il periodo d'utilizzo complessivo.
Perciò, come trovi un tessuto da rivestimento che sia veramente resistente alla scoloritura? Andiamo a scoprire cosa caratterizza il tessuto resistente ai raggi UV e come puoi assicurarti che il prodotto su cui hai investito resti splendido e forte anche dopo molte estati di luce solare.

Cosa sono i tessuti resistenti ai raggi UV/al sole?
Un tessuto resistente al sole è un tessuto trattato in modo tale da resistere ai raggi UV, che rappresentano all'incirca il 10% della luce solare. UV significa "ultravioletto", termine che indica un tipo specifico di onda luminosa o radiazione. I raggi UV hanno una lunghezza d'onda più corta rispetto alla luce visibile, ma più lunga rispetto ai raggi X. Questa loro lunghezza d'onda fa sì che riescano a passare attraverso gli oggetti con molta semplicità ed è per questo che possono causare notevoli danni.
Cosa fanno i raggi UV ai tessuti?
Un'esposizione prolungata ai raggi UV può infatti causare il deterioramento dei materiali utilizzati. Nel caso del tessuto per esterni, i raggi UV possono avere una reazione chimica con i colori o i fili di plastica di tipo artificiale (polimerici) del tessuto stesso. La decomposizione del colore o della fibra è ciò che causa la scoloritura. Questo processo è chiamato "fotodegradazione".
L'espressione "tessuti inalterabili al sole" può essere piuttosto fuorviante. Infatti, non esiste nessun tessuto (nemmeno quelli progettati dalla NASA) che possa resistere ai raggi UV per un periodo illimitato di tempo. Quindi, come puoi quantificare la reale resistenza al sole di un determinato tessuto? Col passare del tempo qualsiasi tessuto verrà inevitabilmente danneggiato o si scolorirà, ma un tessuto resistente al sole dovrebbe contrastare qualsiasi significativa scoloritura per l'intero ciclo di vita previsto dei mobili.
I tessuti resistenti al sole di Phifer
Phifer rende facilissimo trovare bellezza e funzionalità quando sei alla ricerca di un tessuto di qualità resistente al sole per i tuoi mobili e accessori da esterno. Tutti i tessuti di design progettati da Phifer includono la protezione dai raggi UV. Phifer ti offre tessuti stupendi e robusti, dai colori vivaci, che rimangono splendidi per anni, anche nei climi più soleggiati.

I nostri tessuti in 100% olefina tinti in soluzione ti danno una meravigliosa sensazione di morbidezza. Impermeabile, facile da pulire e mantenere in buono stato, GeoBella è un tessuto per interni/esterni perfetto per una vasta gamma di progetti, come ad esempio per la creazione di cuscini e tende.
GeoBella è disponibile in uno straordinario assortimento di colori, trame e motivi. Inoltre è ecologico e riciclabile al 100%, senza contare il fatto che la certificazione GREENGUARD® indica che GeoBella è conforme alle severe norme che regolano l'emissione di COV.

La nostra gamma di tessuti in poliestere rivestito in PVC Phifertex è caratterizzata da un materiale incredibilmente robusto con un'alta resistenza ai raggi UV e alla scoloritura. Il colore della rete di poliestere rivestita in PVC è strettamente legato allo stesso rivestimento in PVC ed è quindi molto meno probabile che scolorisca al sole. Inoltre, la rete è trattata con Microban®, un antimicrobico che contribuisce a impedire la proliferazione della muffa.
Phifertex è progettato per offrire una resistenza e una stabilità dimensionale eccezionali, il che lo rende ideale per i progetti che riguardano le sedie con seduta in rete e per qualsiasi applicazione in cui viene sottoposto a tensione o deve sostenere il peso del corpo. Phifertex è resistente alle macchie e facile da pulire ed è anche certificato GREENGUARD®. Oltre a offrire una grande funzionalità, Phifertex viene realizzato con una particolare attenzione al design ed è disponibile in un'ampia gamma di trame e motivi sofisticati.
Cosa rende speciale Phifer? I test di resistenza al sole che eseguiamo
Per ottenere una spiegazione obiettiva del livello di resistenza al sole di un tessuto possiamo analizzare gli standard del settore. La misura più comune per la resistenza al sole è rappresentata dalle "ore alla scoloritura". Questa misura permette di testare i tessuti in laboratorio utilizzando speciali luci UV. Tale processo riesce a simulare anni di esposizione al sole in pochi giorni o poche settimane. Si effettuano degli esperimenti in cui si osserva il tessuto e si misura il tempo necessario affinché un campione mostri una variazione di colore ben visibile.
Phifer esegue sui tessuti diversi test per essere sicura di superare gli standard di settore:
- Li esponiamo fino a 1,200 ore ai raggi del sole
- Li esponiamo ad alte temperature
- Li esponiamo ad alti tassi di umidità
Esposizione agli agenti atmosferici
Per quanto riguarda il tessuto per rivestimenti, lo standard del settore relativo ai tessuti resistenti al sole per uso interno è di almeno 40 ore senza variazioni di colore. Il processo di Phifer per testare la resistenza al sole dei tessuti di design per esterni implica l'esposizione degli stessi a una fonte di raggi UV e a temperature e umidità elevate, ossia tutto ciò che i tessuti dovranno affrontare quando si troveranno nel tuo portico o nella tua veranda.
Assegnazione di valori
I campioni di tessuto vengono esaminati a intervalli di 300 ore per un massimo di 1.200 ore di esposizione. Questi campioni vengono poi valutati utilizzando il modello della scala di grigi AATCC. Un tecnico di laboratorio assegna al tessuto esposto ai raggi UV un valore che va da 1 a 5, dove il valore 5 indica l'assenza di variazioni minime e il valore 4 indica l'assenza di variazioni visibili.
Il meglio degli altri è il nostro minimo
Phifer mantiene i tessuti resistenti al sole su standard estremamente alti. Ecco perché riteniamo che tutti i nostri tessuti resistenti alla scoloritura debbano ottenere un valore minimo di 4 per poter essere definiti tali. Se un tessuto non è abbastanza robusto da resistere agli agenti atmosferici durante i nostri test, non verrà messo sul mercato in quanto non potrà resistere agli agenti atmosferici del tuo giardino. La nostra missione è quella di offrire prodotti di altissima qualità e assicurarci che i nostri clienti possano acquistare tessuti magnifici e resistenti senza alcun timore. Phifer progetta i propri tessuti affinché tu possa goderteli per anni, sia che tu te ne stia sdraiato a bordo piscina o che ti goda una fresca brezza estiva in veranda.
Trovare il giusto tessuto resistente al sole a seconda del luogo
Ci sono molti fattori da considerare quando si acquista un tessuto di rivestimento da usare all'aperto che sia resistente alla scoloritura. Uno dei fattori più importanti è la posizione geografica. La quantità di raggi UV a cui viene esposto incide sulla sua durata. Ad esempio, è probabile che un tessuto per esterni al Nord venga esposto a una quantità minore di luce solare diretta rispetto a un tessuto per esterni usato nell'assolato Sud.
Se vivi in una regione del mondo molto soleggiata, è anche più importante cercare un tessuto che sia resistente al sole e chiedere quali saranno le sue prestazioni in tale ambiente. Puoi prolungare la vita del tuo tessuto tenendo i mobili da esterno in aree parzialmente ombreggiate. È probabile che apprezzerai l'ombra anche più del tessuto quando fuori farà veramente caldo.
Il livello di resistenza ai raggi UV di un tessuto dipende più dal modo in cui è stato fabbricato che dal tipo di materiale di cui è fatto. I tessuti naturali come la seta, il cotone e il lino sono quelli più vulnerabili ai danni causati dall'esposizione diretta al sole. Molti dei tessuti per esterni che offrono le migliori prestazioni sono invece sintetici. I tessuti di design Phifer vengono creati dedicando particolare attenzione alle prestazioni, sono rafforzati da una tintura in soluzione e trattati per resistere ai raggi UV.
Vuoi di più?
Sei pronto a progettare il capolavoro fai da te resistente al sole dei tuoi sogni? Prova il simulatore Phifer. Combina tessuti, tessiture e colori per vedere se stanno bene insieme e usa le nostre immagini campione per avere un'anteprima dell'aspetto che potrebbero avere nella vita reale.
Se hai altre domande sulla resistenza al sole e sui tessuti Phifer, contattaci! Abbiamo le risposte che cerchi e siamo sempre felici di consigliarti per telefono, via e-mail o chat. Quando vuoi trovare i tuoi tessuti preferiti possiamo rendere facile la tua ricerca indicandoti i venditori on line e non che trattano i prodotti Phifer.