[second_top_menu menu=fabrics]

Tende fai da te per esterno: non solo per resort

L'aggiunta di tende migliora l'aspetto del tuo ambiente esterno rendendolo lussuoso e fuori dall'ordinario. Le giuste tende esterne possono trasformare la tua veranda in un resort di lusso o un rifugio, proteggendoti dolcemente dal sole e dal mondo esterno. Queste possono trasformare un normale portico o una veranda in un vero salotto esterno che tu e la tua famiglia potrete vivere pienamente.

Le tende da esterno possono essere utilizzate per rendere uno spazio aperto accogliente e appartato, nonché per mantenere il portico più fresco durante le ore più calde della giornata in modo da poter trascorrere il tempo all'aperto in tutta comodità. Possono anche aiutare a dividere la veranda in aree distinte ognuna con il proprio ambiente e, se apposte nel portico, possono anche aiutare a ridurre le bollette dell'aria condizionata e del riscaldamento mitigando gli effetti di climi particolarmente afosi o gelidi prima che colpiscano la casa.

Anche per i principianti, un progetto di installazione tende fai da te in veranda è relativamente facile. Con un po' di preparazione, puoi montare un intero set in un solo pomeriggio. Con gli splendidi tessuti per esterni di Phifer e il nostro tutorial passo-passo, ti rilasserai nella tua veranda privata prima che tu te ne accorga.

Motivi per creare le tue tende

Le tende per esterno fai da te offrono una flessibilità infinita: puoi scegliere il colore, la stampa e la trama che ti più ti aggrada. Puoi abbinare i tessuti con i tuoi mobili da esterno esistenti per creare un design che può comprendere rilassanti colori neutri o eccitanti esplosioni di colore. Realizzare le tende da esterno dai bellissimi tessuti di design di Phifer schiude anche un intero mondo di possibilità per coordinare e mettere in risalto le tue tende con cuscini per esterno. Ciò vuol dire che è possibile creare tende di dimensioni perfette per il proprio spazio senza limitarsi alle larghezze e alle lunghezze standard dei pannelli delle tende.

Quanto tessuto ti serve per creare le tue tende

È relativamente facile calcolare la quantità di tessuto necessaria per realizzare le tende. Tutto ciò che ti serve è un metro e alcune semplici misure.

Altezza

Innanzitutto, bisogna misurare l'altezza per determinare quanto saranno lunghe le tende. La misura va presa dal punto più in alto dove si prevede di appendere le tende (da un bastone o un cavo). Prendere le misure da questo punto fino al pavimento del tuo portico o veranda. Sarà inoltre necessario aggiungere qualche pollice in più per fare l'orlo alle tende.

  • Orlo superiore : La quantità da aggiungere all'orlo superiore dipenderà dal tipo di montatura scelto.
  • Orlo a tasca- Se si vuole creare una singola piega nella parte superiore per far scorrere un bastone o un tubo, è necessario assicurarsi che ci sia molto spazio in modo che la tenda si possa aprire e chiudere. Una tasca per bastone che "si adatta perfettamente" sarà troppo stretta. Bisogna calcolare almeno un pollice in più per consentire un movimento facile anche quando il tessuto è stropicciato. Per bastoni per tende più robusti, aggiungere altri 5 pollici è una regola standard. (Ricorda: il tessuto sarà piegato su se stesso.
  • Occhielli: le tende con grandi occhielli in metallo inseriti in aste decorative sono diventate popolari negli ultimi anni. Se hai intenzione di usare gli occhielli e appendere le tende con ganci o fili, avrai ancora bisogno di più tessuto da piegare su se stesso nella parte superiore. Questo darà alle tue tende un aspetto impeccabile e un presa robusta per gli occhielli. In questo caso, 3 pollici dovrebbero bastare.
  • Orlo inferiore: Per l'orlo inferiore, aggiungere 9 pollici in più. In questo modo l'orlo sarà bello e profondo così che le tende scenderanno con grazia, e avrai anche la possibilità di aggiungere dei pesi per tende se si è in una zona ventosa.

Misurazione dell'altezza finale: Lunghezza + Orlo superiore + Orlo inferiore.

Larghezza

Successivamente, misurare lo spazio che si desidera coprire quando le tende sono aperte. Per un look elegante e drappeggiato alle tende per esterno, è necessario raddoppiare questa misura in modo che le graziose pieghe siano visibili quando le tende sono arricciate o appese in modo non uniforme.


  • Per tende corpose, lascia 2 ½ volte la larghezza dello spazio che stai coprendo. Dato che il tessuto per esterni è spesso, avrà una naturale pienezza, quindi non esagerare con la larghezza se vuoi ottenere un look lussuoso per le tue tende da esterno.
  • Aggiungi un altro pollice per ciascun pannello per gli orli laterali.


Misurazione della larghezza finale: Larghezza x 2 (o 2.5) + 2 pollici per pannello.

Il tessuto per esterni di Phifer è largo 54 pollici, il che fornisce una generosa misura del panello per molti progetti di tende da esterno. Basta dividere la misura della larghezza di 54 per avere una idea di quanti pannelli avrai bisogno. (Se desideri tende più larghe, puoi anche cucire più pannelli insieme.

Per calcolare quanto tessuto ti serve, dovrai moltiplicare la misura della lunghezza per il numero di pannelli necessari per coprire il tuo spazio.

Come realizzare le tue tende da esterno fai da te

Se questa è la prima volta che ti impegni in un progetto con un tessuto per esterni, puoi guardare il nostro manuale di base su come cucire un tessuto per esterni. Troverai un'ottima introduzione su come lavorare con i tessuti di Phifer, compresi i suggerimenti sugli aghi e i fili adatti da usare per la tua macchina da cucire.

Ecco di cosa avrai bisogno:

  • Tessuto per esterni - Vi consigliamo i nostri bellissimi tessuti GeoBella® per questo specifico scopo
  • Filo per esterno (poliestere)
  • macchina da cucire.
  • Metro a nastro/righello
  • Forbici affilate per tessuto
  • Gessetto da sarto, penna cancellabile per tessuto, oppure matita dal tratto leggero.
  • Spilli
  • Ferro da stiro

Facoltativo

  • Kit per occhielli
  • Anelli per tende con clip
  • Pesi tenda di piombo o rondelle di acciaio zincate pesanti (nella scelta dei pesi, assicurarsi di scegliere qualcosa che non arrugginisca e scolorisca la parte inferiore delle tende quando esposte all'umidità.

Ora vediamo la nostra guida passo-passo che ti mostrerà come realizzare tende per cortili e portici!

Per iniziare, assicurati di avere un'area ampia, pulita e liscia su cui lavorare. Le tende richiedono una grande quantità di tessuto, quindi più spazio hai a disposizione, più sarò comodo e preciso misurare, tagliare e cucire. Preriscalda il ferro e posizionalo al lato dell'area di lavoro. Durante il processo, potresti aver bisogno di stirare il tessuto tra un passaggio e l'altro. Questo passaggio non è obbligatorio, ma donerà alle tue tende fai da te una finitura più pulita!

Passaggio 1: misurare e tagliare i pannelli.
Appoggia il tessuto su una superficie piana, come un grande tavolo da pranzo o il pavimento. Prendi le misure della lunghezza. Ricorda: misura due volte, così taglierai una sola volta! Prenditi tutto il tempo necessario così da evitare errori, frustrazioni inutili e tessuto sprecato.

Passaggio 2: (Facoltativo, per pannelli più larghi): inserire gli spilli e cucire i pannelli insieme.
Se stai realizzando pannelli più larghi, stendere entrambe le lunghezze di tessuto dritto contro dritto. Segna un margine di cucitura di ½ pollice lungo la lunghezza e fissalo con uno spillo. Cuci lungo la linea. Stira il margine di cucitura aperto con il ferro da stiro.

Passaggio 3: inserire gli spilli e cucire gli orli laterali.
Segna un orlo di 1 pollici su ciascun lato del pannello. Piegare l'orlo a metà per creare un orlo da ½ pollice e stirare. Quindi, piegare nuovamente per avvolgere il bordo non rifinito. Stirare e inserire gli spilli, quindi cucire lungo la lunghezza con un margine di cucitura da ¼ di pollice.

Passaggio 4:
inserire gli spilli e cucire l'orlo superiore.
Il modo in cui cuci l'orlo superiore dipenderà dalla scelta di fare una tasca più larga per inserire la tenda nel bastone oppure usare gli occhielli per i ganci o i fili.

Per una tenda a "tasca":
Fai una linea sulla parte superiore del pannello all'altezza della tasca che si desidera, a 5 pollici dal bordo superiore. Segna un orlo da 1 pollici lungo la parte superiore del pannello. Piega ½ pollice del bordo superiore e stira. Quindi, piegalo nuovamente per avvolgere il bordo non rifinito. Stirare di nuovo e inserire gli spilli. Cucire lungo l'orlo con un margine di cucitura da ¼ di pollice. Infine, piegare il bordo finito fino a incontrare il primo segno e cucire con un margine di cucitura da ¼ di pollice.

Per gli occhielli
Segna una linea sulla parte superiore del pannello a 3 pollici dal bordo superiore. Piega il bordo a metà per creare un orlo da 1 ½ pollici e stirare. Piegare di nuovo per avvolgere il bordo non rifinito e stirare ancora una volta. Inserire gli spilli e cucire con un margine di cucitura da ¼ di pollice. Questo fornirà una solida base solida per inserire degli occhielli in seguito.

Passaggio 5: inserire gli spilli e cucire l'orlo inferiore.
Segna una linea a 9 pollici dalla parte inferiore del pannello. Segna un orlo da 1 pollici lungo la parte superiore del pannello. Piega ½ pollice del bordo inferiore del pannello e stira. Quindi piegalo ancora una volta per avvolgere il bordo non rifinito e stirare nuovamente. Cucire lungo l'orlo con un margine di cucitura da ¼ di pollice. Piega il bordo finito fino a incontrare il primo segno e stira ancora una volta. Ora puoi inserire gli spilli e aggiungere dei pesi se lo desideri. Cucire lungo l'orlo con un margine di cucitura da ¼ di pollice. Se hai usato dei pesi per tende, dovrai anche cucire lungo ciascun lato del bordo per bloccarli all'interno.

Passaggio 6: (Facoltativo) aggiungere gli occhielli.
Se stai aggiungendo degli occhielli, usa un righello e una matita per misurare e segnare lo spazio tra gli occhielli lungo l'orlo superiore della tenda. Taglia una piccola X con le forbici per tessuto in ogni punto per facilitare il posizionamento. Seguire le istruzioni del kit di occhielli per posizionare ogni occhiello su ciascun segno. Aggiungi i tuoi anelli per tende con clip e le tue tende saranno pronte per essere appese.

Questo è tutto ciò che serve per creare favolose tende per esterno e trasformare il tuo portico o la tua veranda in un lussuoso rifugio privato.

Vuoi realizzare altri progetti fai da te? Scopri i prodotti Phifer!

Sei pronto per iniziare a realizzare le tue tende da esterno fai da te in questo momento? Prova il simulatore Phifer! Puoi esplorare entusiasmanti combinazioni di colori, provare tessiture diverse, giocare mescolando e abbinando vari toni e sperimentare con le trame. Usando immagini campione e i tessuti scelti, il visualizzatore ti darà un'anteprima entusiasmante del tuo progetto finito.

Phifer vuole che tu ti senta sicuro e autonomo quando usi i nostri tessuti, per questo siamo sempre qui per aiutarti. Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci! I nostri cordiali esperti sono pronti ad assisterti per qualsiasi cosa. Siamo sempre felici di offrire maggiore assistenza tramite telefono, e-mail o live chat! Possiamo persino aiutarti a far partire il tuo progetto presentandoti a un rivenditore locale o online con i tuoi tessuti di design Phifer selezionati!